Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia.
Specializzazione in Cardiologia conseguita presso l’Università di Padova con il massimo dei voti e lode.
Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione presso l’Università di Padova con il massimo dei voti.
Specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università di Genova con il massimo dei voti e lode.
Nel 1983 consegue l’idoneità nazionale a Primario di Cardiologia. Nel febbraio 2002 ottiene il “Certificato di formazione manageriale per dirigente di Struttura Complessa” conferito con decreto dalla Scuola di Direzione Sanità della Regione Lombardia.
Assistente e poi Aiuto di Cardiologia presso gli Istituti Ospedalieri di Trento – Unità Operativa di Cardiologia – Ospedale S. Chiara – Trento (Primario: Prof. Francesco Furlanello) fino al 30.11.1999.
Nel 1994 invio in missione da parte dell’USL di Trento presso l’Hopital Cardiologique du Haut-Leveque di Bordeaux diretto dal Prof. Michel Haissaguerre per aggiornarsi nelle nuove tecniche di ablazione transcatetere. Nel 1998 presso il Milwaukee Heart Instutut Sinai Samaritan Medical Center di Milwaukee (ASA).
Dal 1.12.1999 al 31.12.2013 Direttore UOC di Cardiologia e Direttore del Dipartimento Cardiocerobrovascolare dell’Ospedale Maggiore di Crema.
Il Dipartimento Cardiocerovascolare di Crema comprendeva: U.O. di Cardiologia, U.O. di Chirurgia Vascolare, U.O. di Neurologia, U.O. di Radiologia ed U.O. di Nefrologia e Dialisi. Tipologia della U.O. di Cardiologia di Crema: UTIC con 6 posti letto, Reparto con 20 posti letto, Diagnostica cardiologica non invasiva; Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione; Laboratorio di Emodinamica H24.
Dal 1.01.2015 Responsabile della UO di Cardiologia e di Riabilitazione Cardiologica dell’Istituto Figlie di San Camillo di Cremona.
Il prof. Inama ha eseguito come primo operatore oltre 5.000 impianti di pace-maker e/o defibrillatori, 3.200 ablazioni transcatetere con radiofrequenza e/o crioenergia comprese quelle complesse sulla fibrillazione atriale in atrio sinistro e della tachicardia ventricolare, 1.800 studi endocavitari ed oltre 1.000 procedure di emodinamica.
Docente come Professore a. c. dal 2003 presso la Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università degli Studi di Brescia (Direttore Prof. Marco Metra).
Fellow ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) e Fellow ESC (Società Europea di Cardiologia).
Consigliere Nazionale dell’AIAC dal 1998 al 2002 e Vicepresidente dal 2002 al 2004.
Presidente dell’Area Aritmie dell’ANMCO dal 1.01.2006 al 31.12.2008
Presidente Nazionale della Società Italiana di Cardiologia dello Sport (SIC-Sport) dal 2012 al 2014.
Ha conseguito con la Cardiologia di Trento nel 1988 la “Targa d’oro della Cardiologia Italiana” assegnata a Firenze dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri.
Ha ottenuto nel 1992 con la Cardiologia di Trento il riconoscimento “Il Trentino dell’anno”.
Premio “Oscar alla Carriera” assegnato nel 2014 a Crema
Attività di ricerca clinica comprendente il coordinamento di studi clinici ed intervenzionali osservazionali e prospettici. Attività di Clinical Investigator in trials multicentrici anche con coordinamento nazionale per la Società Europea di Cardiologia.
Specialty
Degrees
Contact Info
0372421294
cardiologia.cr@figliesancamillo.it
Via Fabio Filzi, 56
Cremona, 26100, Italia