Istituto Figlie di San Camillo

L’Istituto Figlie di S. Camillo testimonia la sua missione cristiana attraverso l’assistenza agli infermi svolta dalle proprie strutture ospedaliere che s’ispirano a principi etico – morali di umanità e professionalità per la tutela della vita.

Direttore Sanitario Dott. Andrea Bianchi
Accred. Nº 46102 del 8/11/1999

(+39) 0372 421111

info.cr@figliesancamillo.it

Via Fabio Filzi, 56

26100 - Cremona (CR)

(+39) 0372 421111

info.cr@figliesancamillo.it

Via Fabio Filzi, 56

26100 - Cremona (CR)

Seguici

U.O. di Urologia

L’U.O. fornisce prestazioni specialistiche legate all’apparato urinario e genitale maschile e femminile, attraverso:

  • attività operativa con interventi chirurgici eseguiti con metodiche tradizionali e attraverso le più recenti tecniche endoscopiche percutanee e laparoscopiche in casi selezionati
  • attività diagnostica con esami ecografici, urodinamici ed endoscopici

Adenomectomia prostatica con Ho-Laser (HoLEP)

L’adenomectomia o enucleazione con laser (HoLEP) sfrutta le caratteristiche uniche del laser ad Holmio ed è un intervento che permette di evitare la chirurgia tradizionale open (adenomectomia chirurgica transvescicale o secondo Mllin) o endoscopica (resezione prostatica transuretrale TURP) in tutti i pazienti affetti da patologia prostatica benigna indipendentemente dalle dimensioni dell’adenoma prostatico, garantendo con un unica metodica il minor tasso di sanguinamenti e di reinterventi riportato in letteratura. L’intervento avviene interamente per via endoscopica con riduzione della degenza post operatoria.

Principali patologie trattate

Le principali patologie trattate sia in regime di ricovero che ambulatoriale sono:

Apparato urinario

  • Diagnosi e trattamento delle prostatite
  • Diagnosi e trattamento della cistite

Tumore della prostata

  • Prostatectomia radicale laparoscopica
  • Linfoadenectomia pelvica laparoscopica

Tumore del rene

  • Tumorectomia renale laparoscopica
  • Nefrectomia radicale laparoscopica
  • Nefroureterectomia laparoscopica

Tumore della vescica

  • Resezione endoscopica trans uretrale
  • Chemioterapia endovescicale
  • Cistectomia radicale open con derivazioni urinarie: condotto ileale Bricker o neo vescica ileale
  • Cistectomia radicale laparoscopica con contestuale nefroureterectomia e ureterocutaneostomia

Tumore del testicolo

  • Orchiectomia con o senza protesi testicolare

Tumore del pene

  • Biopsia del pene
  • Amputazione parziale peniena o penectomia totale

Calcolosi renale, uretrale e vescicale

  • Litotrissia endoscopica con laser ad Holmium, ultrasuoni ad energia balistica con Lithoclast
  • Nefrolitotrissia percutanea

Cisti Renale

  • Sclerotizzazione  percutanea ecoguidata

Patologie genitali

  • Plastiche uretrali
  • Circoncisioni, frenuloplastiche
  • Orchidopessi
  • Varicocele, idrocele, asportazione di cisti o lesioni dell’epididimo
  • Posizionamento di protesi testicolari

Sindrome ostruttiva minzionale

diagnosi e terapia endoscopica o chirurgica di:

  • Stenosi uretrale
  • Ipertrofia prostatica (TUIP, TURP, Adenomectomia  a cielo aperto)
  • Sclerosi del collo vescicale

Stenosi ureterali

  • Cateterismo ureterale
  • Dilatazioni endoscopiche con palloncino
  • Posizionamento di stent ureterali
  • Plastiche del giunto pieloureterale

Responsabile:

Dott. Francesco Pietrantuono

Medici collaboratori:

  • Dott. Francesco De Luca
  • Dott. Renzo Verani
  • Dott. Alberto Speroni
  • Dott. Gian Andrea Lupi
  • Dott. Carlo Del Boca

Coordinatore:

Suor Lucy

NUMERI UTILI

Coordinatore (+39) 0372421435

Reparto (+39) 0372421353

Day Surgery/BIC – (+39) 0372.421372