L’Ambulatorio di Allergologia, gestito dal dott. Maurizio Cortesi (Direttore della UOC Laboratorio di Patologia Clinica), è operativo nelle giornate di Lunedì e Giovedì dalle ore 13.30 alle 17.30.
Presso l’Ambulatorio di Allergologia, ubicato nei locali del Laboratorio analisi, vengono erogate le seguenti prestazioni:
- Prime visite allergologiche (SSN) il giovedì.
- Visite allergologiche di controllo (SSN) il giovedì.
- Prick Test per inalanti ed alimenti (SSN) il giovedì.
- Patch test (SSN e Libera professione) il lunedì.
- Breath Test per Lattosio, Lattulosio SIBO, Glucosio SIBO (Libera professione) il lunedì.
- Valutazione del transito intestinale (Libera professione) il lunedì.
Le prestazioni potranno essere prenotate:
- telefonicamente con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) allo 06 24291600 mentre in Libera Professione allo 06 24291900;
- presso il CUP (Centro Unico di Prenotazione) dell’Ospedale (per i giorni e gli orari del CUP consultare il seguenti link: CUP)
Prima visita allergologica prevede anamnesi e valutazione allergologica riferita ad allergia ad inalanti, alimenti, farmaci, dermatite da contatto ed eventuali intolleranze alimentari, la prima visita potrà essere integrata se necessario con prove allergiche, indagini di laboratorio od altre indagini diagnostiche.
Test percutanei detti Prick Test per inalanti come polveri, pollini, muffe, epiteli animali possono essere eseguiti a completamento della prima visita o su richiesta anche in visite successive di controllo.
Test epicutanei detti Patch Test (serie SIDAPA approvata AIFA) consistono nella applicazione a livello della cute della schiena di tre cerotti con le 29 sostanze da testare che vanno tenuti per 72 ore, ne consegue che il montaggio avverrà il lunedì pomeriggio e la lettura il giovedì pomeriggio.
Visita allergologica di controllo tesa a valutare eventuali analisi richieste in precedenti visite, valutazione a distanza di tempo di eventuali terapie farmacologiche o vacciniche, controlli semestrali o annuali.
Breath Test Intolleranza al Lattosio – Lattulosio e Glucosio I test hanno una durata che può oscillare dalle 3 ore alle 4 ore e prevedono una preparazione che va fatta nei giorni precedenti l’esame (vedi note informative riportate a seguire), servono a valutare una intolleranza al Lattosio o una intolleranza al Lattulosio o Glucosio, queste ultime espressione di una SIBO (Small Intestinal Bacterial Overgrowth). Si potrà eseguire un solo tipo di test ad appuntamento. Il paziente all’arrivo eseguirà una “soffiata di base” nell’apposita strumentazione a cui seguirà l’assunzione dello zucchero in soluzione acquosa in relazione all’esame e “successive soffiate” a distanza di 30 minuti una dall’altra fino al raggiungimento delle tempistiche descritte nella nota informativa e variabili per ciascun singolo esame.