L’Ambulatorio di Chirurgia tratta:
- patologia oncologica addominale
esofago, stomaco, colon retto, pancreas, fegato e vie biliari
- patologie benigne e maligne
mammella e tiroide
- patologie funzionali
calcolosi della colecisti, ernie, patologie proctologiche e del pavimento pelvico.
L’ambulatorio eroga le seguenti prestazioni:
- Ambulatorio Chirurgia Generale:
Prime visite e controlli, medicazione e visite di controllo pazienti operati
- Ambulatorio Chirurgia dei difetti di parete addominale (ernie e laparocele):
Prime visite e controlli, medicazione e visite di controllo pazienti operati
- Ambulatorio Chirurgia Senologica:
Prime visite e controlli, medicazione e visite di controllo pazienti operate
- Ambulatorio Chirurgia del Pavimento Pelvico:
Prime visite e controlli, medicazione e visite di controllo pazienti operati
- Ambulatorio Chirurgia Proctologica:
Prime visite e controlli, medicazione e visite di controllo pazienti operati
Modalità di Accesso alle Prestazioni
SSN: in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale mediante Impegnativa del Medico di Famiglia. Non è possibile scegliere il medico specialista.
Come Prenotare
Prenotazione telefonica o presso il CUP dell’Ospedale: per orari e altre info visitare la pagina dedicata al CUP
- Dr. Francesco Stipa (Responsabile)
- Dr. Apostolos Barbarosos
- Dr. Salvatore Bianca
- Dr. Francesco Cortesi
- Dr. Marco Di Giovan Paolo
- Dr. Andrea Ferroni
- Dr.ssa Valeria Gianfreda
- Dr. Marco Moretti
- Dr. Giuseppe Mustaccioli
- Dr.ssa Teresa Rago
- Dr. Andrea Sansonetti
- Dr. Simone Maria Tierno
L’Ambulatorio di Chirurgia, annesso al Poliambulatorio Padre Luigi Tezza, si trova al Piano –1 dell‘Avancorpo dell’Ospedale. E’ possibile accedervi utilizzando l’entrata dell’Ospedale sita in via di Acqua Bullicante 20 – 00177 Roma.
Per sapere dove si trova e come raggiungere l’Ospedale MG Vannini consultare questo link: DOVE SIAMO