L’Ambulatorio di Ortopedia tratta le alterazioni anatomiche e funzionali dell’apparato locomotore.
- Ambulatorio Ortopedico:
Medicazione e visite di controllo pazienti operati, infiltrazioni eco guidate alle grandi e piccole articolazioni
- Ambulatorio chirurgia del piede:
deformità acquisite dell’adulto (tendinee legamentose, sovraccarichi metatarsali, post-traumatiche etc). Chirurgia della deformità dell’anziano (deformità su base artrosica alluce valgo, alluce rigido, sovraccarico metatarsale, metatarsalgie, patologie complesse del mesopiede e retropiede, piede reumatico, dito a martello, neuroma di Morton, cisti sinoviali, affezioni del tendine di Achille, affezioni del tallone (fascite plantare, spina calcaneare), onicocriptosi etc
- Ambulatorio chirurgia della mano:
Sindrome del tunnel carpale, rizoartrosi, tenosinovite stenosante (dito a scatto), morbo di De Quervain, morbo di Dupuytren, cisti sinoviali, esiti di trauma,
- Ambulatorio della colonna vertebrale:
ernie discali, protrusioni discali, fratture vertebrali da osteoporosi, fratture vertebrali patologiche, fratture vertebrali traumatiche, spondilolisi, spondilolistesi, stenosi del canale lombare, stenosi foraminali, scoliosi.
- Ambulatorio chirurgico artroscopico:
chirurgia artroscopica del giovane e dell’anziano (spalla e ginocchio).
- Ambulatorio chirurgico ginocchio, anca e spalla:
chirurgia protesica dell’anca, del ginocchio e della spalla
Modalità di Accesso alle Prestazioni
SSN: in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale mediante Impegnativa del Medico di Famiglia. Non è possibile scegliere il medico specialista.
Come Prenotare
Prenotazione telefonica o presso il CUP dell’Ospedale: per orari e altre info visitare la pagina dedicata al CUP
- Dr. Elvio Coppari (Responsabile)
- Dr. Massimo Baviera
- Dr. Massimo Bertini
- Dr. Giuseppe Condarelli
- Dr. Roberto Di Virgilio
- Dr. Emiliano Ferrari
- Dr. Giuseppe Gregori
- Dr. Claudio La Medica
- Dr. Alessandro Lo Storto
- Dr. Alfredo Margiotta
- Dr. Marco Scacchi
L’Ambulatorio di Ortopedia, annesso al Poliambulatorio Padre Luigi Tezza, si trova al Piano –1 dell‘Avancorpo dell’Ospedale. E’ possibile accedervi utilizzando l’entrata dell’Ospedale sita in via di Acqua Bullicante 20 – 00177 Roma.
Per sapere dove si trova e come raggiungere l’Ospedale MG Vannini consultare questo link: DOVE SIAMO