Istituto Figlie di San Camillo

L’Ospedale M. G. Vannini, sede di DEA (Dipartimento di Emergenza ed Accettazione) di I livello, opera nella rete territoriale dell’assistenza regionale. Il Sistema di Gestione della Qualità dell’Ospedale soddisfa i requisiti previsti dalla norma UNI EN ISO 9001:2015. La Regione Lazio ha rilasciato all’Ospedale l’Autorizzazione all’Esercizio e l’Accreditamento definitivo dal 28 luglio 2015 con DCA n. 355. Il personale sanitario dell’Ospedale ispirandosi al binomio “scienza nuova carità antica” è orientato all’umanizzazione dell’assistenza al malato e, attraverso il continuo sviluppo della propria professionalità e grazie all’elevata tecnologia delle attrezzature diagnostico-terapeutiche di cui dispone, assicura elevati livelli qualitativi delle cure prestate.

inf.vannini@figliesancamillo.it

Via di Acqua Bullicante, 4

00177 - Roma (RM)

inf.vannini@figliesancamillo.it

Via di Acqua Bullicante, 4

00177 - Roma (RM)

 

Dr.ssa Valeria Gianfreda

Responsabile UOS Chirurgia colonproctologica e del pavimento pelvico

DR.SSA  VALERIA GIANFREDA (RESPONSABILE UOS CHIRURGIA COLONPROCTOLOGIA E PAVIMENTO PELVICO)

La Dr.ssa Valeria Gianfreda ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2000 con votazione di 110/110 – lode e la Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva nel 2005 con votazione di 70/70 – lode presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Inoltre, nel 2008 ha svolto il Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Avanzate in Chirurgia”, sempre presso il medesimo ateneo. Dal 2001 al 2002 ha esercitato in qualità di Assistente Chirurgo in formazione presso il Dipartimento Chirurgico – Centro di Tirocinio di Chirurgia Laparoscopica e Mininvasiva (S.A.C.M.I.) – Scuola Speciale Ospedaliera A.C.O.I. – Centro di Chirurgia Robotica Sistema “Da Vinci” – dell’Unità Operativa Autonoma di Chirurgia Generale del Presidio Ospedaliero di Camposampiero (PD). Negli anni 2003/2004 ha svolto l’attività a Tolosa, Francia, in qualità di Assistente Chirurgo presso il Servizio di Chirurgia Digestiva ed il Centro di Trapianto di Fegato del Centro Universitario Ospedaliero “Rangueil”. Dal 2005 al 2010 ha partecipato in collaborazione a numerosi Workshop presso il Dipartimento di Colonproctologia del St. Elisabeth Hospital di Vienna nell’ambito del “Trattamento chirurgico della sindrome da ostruita defecazione e patologia emorroidaria – Tecnica STARR – LONGO”. Presso la medesima struttura, la Dott.ssa Valeria Gianfreda ha altresì svolto numerosi stage formativi sulle tecniche chirurgiche specialistiche in Colonproctologia e Patologie del Pavimento Pelvico. Nei medesimi ambiti, nel corso degli anni della sua attività (2004/2014), ha inoltre collaborato come aiuto chirurgo con il Prof. A. Longo presso la Clinica “Madonna della Fiducia” di Roma. La Dott.ssa Gianfreda dal 2006 a tutt’oggi esercita in qualità di Dirigente Medico di I livello in Chirurgia Generale presso l’Ospedale M.G.Vannini di Roma – U.O.C. di Chirurgia Generale e di Urgenza dove ricopre il ruolo di Responsabile dell’Unità Operativa Semplice (U.O.S.) di Chirurgia Colonproctologica e Patologie del Pavimento Pelvico con gestione dell’Ambulatorio Specialistico. Nel corso degli anni del suo percorso professionale si è specializzata nell’ambito della Chirurgia Oncologica e Laparoscopica Mininvasiva ed in particolare nel trattamento delle Patologie della Pelvi Femminile (Emorroidi, Prolasso Rettale, Prolasso Vesciale, Prolasso Uterino e Vaginale). Tenendo presente l’aumento di insorgenza di tali patologie e delle difficoltà che si potrebbero riscontrare non solo dal punto di vista dell’impatto sociale, bensì anche nella scelta del medico specialista la Dott.ssa Valeria Gianfreda, in qualità non solo di medico ma anche di donna, esercita dedicando particolare attenzione alla fase di consulto con le pazienti ponendosi con approccio innovativo nel trattamento dei vari organi coinvolti nella regione pelvica femminile. Ha svolto numerose procedure di Chirurgia Oncologica e Laparoscopica Avanzata, Chirurgia d’Urgenza, Procedure Specialistiche per il Trattamento dei Prolassi Rettali (Tecnica S.T.A.R.R.), Procedure Chirurgiche per Patologie dei Prolassi degli Organi Genitali con Tecnica P.O.P.S – Pelvic Organs Prolapse Suspension in Chirurgia Tradizionale e Video-laparoscopia.

Istruzione e Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 14/07/00
  • Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 20/10/05
  • Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Avanzate in Chirurgia” presso Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 2008

Pubblicazioni

  • • AUTORE E COAUTORE DI NUMEROSE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE NEL CAMPO DELLA CHIRURGIA GENERALE SU RIVISTE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

Lingue parlate

  • francese
  • inglese
  • italiano

Enti e società scientifiche

  • SIUCP – Società Italiana Unitaria di ColonProctologia – Consigliere del consiglio direttivo
  • AIUG – Associazione Italiana Urologi e Ginecologi e Pavimento Pelvico
  • WIS – Associazione Women in Surgery
  • SIC – Società Italiana di Chirurgia
  • ACOI – Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
  • SPIGC – Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 50928 iscritto il 18/07/01

Altre Informazioni

  • La Dott.ssa Gianfreda si è dedicata altresì all’attività di docenza, esercitando in qualità di Docente Master Universitario di II livello in Colonproctologia – Patologia Colonproctologica Non Neoplastica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza negli anni 2014-2018 e Docente Master Universitario di II Livello in ”Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Fondazione Policlinico Gemelli negli anni 2017-2018. Nell’anno 2013 ha partecipato al Gruppo di Studio PELVI – Donne per le Donne – Prowomen-prevention Epidemiology of low Intestinal tract Disorders, Vaginal prolapse and Incontinence che effettua campagne gratuite in presenza di un chirurgo donna, per visite ambulatoriali in alcuni centri italiani con approccio innovativo e multidisciplinare per patologie colonproctologiche, urologiche e ginecologiche. Nell’anno 2014/2015 ha partecipato al PFM – Programma Formativo Multicentrico della SIUCP – Società Unitaria di Colon Proctologia. Svolge attività assistenziale, di ricerca e partecipa a numerosi corsi di aggiornamento e congressi anche in qualità di organizzatrice.
Specialty
Chirurgia dell'Apparato digerente ed Endoscopia digestiva
Degrees
Società Scientifiche: SIUCP - AIUG - WIS - SIC - ACOI - SPIGC -
Contact Info
06242911

valeria.gianfreda@figliesancamillo.it

Via di Acqua Bullicante, 4

Roma, 00177, Italia

Collaboratori

Dr. Francesco Stipa
Direttore UOC Chirurgia Generale
Prof. Carlo Eugenio Vitelli
Direttore Dipartimento Funzionale di Scienze Chirurgiche