ll diabete gestazionale consiste in un aumento della glicemia (livelli di glucosio nel sangue) a digiuno o dopo i pasti e che si osserva per la prima volta in gravidanza, nella maggioranza dei casi nel secondo trimestre. L’incidenza di diabete gestazionale è in aumento negli ultimi anni e le donne affette sono 7 volte più a rischio di sviluppare successivamente il diabete tipo 2: per questo motivo è ancora più importante che venga fatta un’azione di educazione terapeutica e sensibilizzazione da parte dei sanitari sulle donne in gravidanza, per proteggere il loro futuro e quello del bambino.
ll diabete gestazionale consiste in un aumento della glicemia (livelli di glucosio nel sangue) a digiuno o dopo i pasti e che si osserva per la prima volta in gravidanza, nella maggioranza dei casi nel secondo trimestre. L’incidenza di diabete gestazionale è in aumento negli ultimi anni e le donne affette sono 7 volte più a rischio di sviluppare successivamente il diabete tipo 2: per questo motivo è ancora più importante che venga fatta un’azione di educazione terapeutica e sensibilizzazione da parte dei sanitari sulle donne in gravidanza, per proteggere il loro futuro e quello del bambino.