INNESTI DI CELLULE MESENCHIMALI
L’attuale progetto della Medicina Rigenerativa sembra offrire larghi margini di sviluppo scientifico, con promettenti risultati nel breve-medio termine, nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni cartilaginee dall’età giovanile all’età presenile.
Gli Innesti di Cellule Mesenchimali rappresentano il gold standard nella riparazione delle lesioni cartilaginee, eseguite in regime di Day Surgery, con minima invasività e tempi di recupero brevi.
Viene effettuata una piccola incisione con il bisturi nella zona addominale per l’ingresso di una cannula con la quale viene infiltrata circa 150-180 ml di soluzione anestetica; in seguito all’anestesia sarà sottoposto/a a lipoaspirazione (tessuto adiposo sottocutaneo) delle zone precedentemente infiltrate, mediante cannula dedicata. Il tessuto aspirato viene processato all’interno di “LipoCell”, un dispositivo medico sterile, monouso, per la manipolazione cellulare e biologica dei tessuti che purifica il lipo aspirato per filtrazione mediante una membrana all’interno di un circuito chiuso; quando il prodotto finale risulterà pronto, andrà recuperato e sarà infiltrato a seconda della necessità nell’articolazione interessata.
Questa procedura può essere praticata per problemi cartilaginei del ginocchio e della caviglia, isolatamente o in associazione ad Artroscopia dell’articolazione interessata.
Per un consulto medico è possibile prenotare una visita ortopedica con le seguenti modalità:
- per una visita ambulatoriale convenzionata con il SSN consultare la pagina web dedicata al Centro Unico di Prenotazione al seguente link: CUP;
- per una visita ambulatoriale privata consultare la pagina web dedicata al Poliambulatorio specialistico via Arce al seguente link: Poliambulatorio privato.
A seguire si riporta una galleria fotografica riguardante l’innesto di cellule mesenchimali eseguito dal Responsabile della UOS di Chirurgia del ginocchio dell’Ospedale MG Vannini dr. Giuseppe Condarelli.