L’ Unità Operativa Semplice (UOS) di Emodinamica è un’articolazione organizzativa della UOC di Cardiologia con UTIC ed Emodinamica e fa parte della “Rete integrata interospedaliera per il trattamento in emergenza dell’Infarto Miocardico Acuto (IMA) nella Regione Lazio”. Accoglie i pazienti con sindrome coronarica e infarto miocardico acuto provenienti dal territorio o dal 118. Il Servizio è garantito 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 con accessibilità continuativa per urgenze/emergenze cardiologiche e vascolari notturne e festive. Le procedure in elezione sono programmate per 6 giorni alla settimana in orario diurno.
La UOS di Emodinamica è dotata di una Sala dove si eseguono procedure interventistiche cardiache e coronariche quali ad esempio angioplastica con o senza stent e procedure diagnostiche invasive come coronarografie, angiografie periferiche e valutazioni emodinamiche. Si eseguono inoltre procedure di elettrostimolazione cardiaca con impianto di pacemaker e studi elettrofisiologici.
La continuità assistenziale è garantita dall’ingresso del paziente in Ospedale, durante la permanenza in regime di ricovero e successivamente sia alla dimissione, che nel follow-up ambulatoriale.
Il follow-up clinico è caratterizzato:
- dalle visite programmate settimanali nel post dimissione, rispettando le raccomandazioni dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologici Ospedalieri (ANMCO) e partecipando alle Survey dell’Associazione stessa;
- dai test ergometrici eseguiti con regolarità bisettimanale nei turni affidati al personale medico dell’Emodinamica.
La UOS, inoltre, si propone di condividere i migliori percorsi clinico-terapeutici coordinandosi attivamente con le unità operative di UTIC e Clinica cardiologica e di Interventistica cardiovascolare e strutturale presenti all’interno della UOC di afferenza.
RESPONSABILE UOS: dr. Salvatore Donato Musarò
COORDINATORE INFERMIERISTICO: suor Marina Joseph Kalathil
TELEFONO: 0624291415
ACCESSO ALLE PRESTAZIONI: il paziente in urgenza è ricoverato tramite pronto soccorso. Per le procedure programmate, gli accessi sono regolamentati attraverso la gestione di una lista di attesa secondo le disposizioni di legge, previa visita specialistica ambulatoriale.