IVIS Trento
Dal 2014 il centro IVIS Trento è attivo presso l’ospedale S. Camillo. Nasce sull’esperienza di oltre 15 anni di collaborazione tra la tecnologia con laser ad eccimeri iVis e la competenza di medici oculisti professionisti di Trento. Oltre 4000 interventi eseguiti, un costante aggiornamento tecnologico di hardware e software, la presenza in qualità di relatori ad importanti congressi scientifici nazionali e internazionali sono i punti di forza del centro.
Il responsabile del centro è il dott. Giulio Mulè che per anni è stato responsabile della struttura semplice del Servizio di Chirurgia refrattiva e corneale presso l’Ospedale Santa Chiara di Trento, l’equipe chirurgica è completata dal dott. Carlo Mazzola già dirigente medico Oculista presso l’Ospedale Santa Chiara di Trento. Vengono erogate prestazioni esclusivamente in libera professione. Per avere ulteriori informazioni inerenti le tecniche utilizzate consulta il sito iVis Trento, oppure tramite il totem informativo posto presso l’ambulatorio del nostro ospedale ubicato al 1° Piano.
PATOLOGIE TRATTATE
La correzione dei difetti di refrazione legati all’utilizzo degli occhiali (miopia, astigmatismo e ipermetropia) è il principale campo di applicazione della piattaforma di chirurgia refrattiva in dotazione all’Ospedale San Camillo di Trento. I trattamenti vengono eseguiti con una tecnica no touch, personalzzata sull’occhio del paziente e della durata di 20-40 secondi. La possibiiità di customizzare i trattamenti rende possibile il trattamento “terapeutico” anche di cornee affette da processi di ectasia, irregolarità di superficie,cicatrici e/o esiti di altri interventi corneali (chirurgia refrattiva con complicanze, trapianti di cornea , etc)
Nel campo della chirrugia terapeutica particolare interesse è legato alla terapia del cheratocono; la possibilità di regolarizzare le cornee affette da tale patologia è una prerogativa possibile solo grazie alla presenza di tecnologia ad altissima precisione sia diagnostica che terapeutica
Il cross link corneale rappresenta ormai la terapia di elezione del cheratocono; nel Settembre 2007 il dott. Mulè ha eseguito il primo trattamento in Regione Trentino Alto Adige e da allora ha proseguito nello sviluppo della tecnica rimanendo aggiornato in tutte le sue evoluzioni (epi-on, epi off, iontoforesi).
Il centro Ivis di Trento è il centro di riferimento per lo svìluppo della piattaforma refrattiva e viene quindi dotato di tutte le evoluzioni hardware e software partecipando al processo di sviluppo evolutivo
Questo determina anche una attività scientifica con inviti in qualità di relatori a numerosi congressi per esporre la nostra esperienza: nel 2017 Congresso AICCER Rimini, SICCSSO Grosseto, ESASO Lugano, Bergoftalmologica, San Marino